venerdì 22 giugno 2012

Maestri del Fumetto: quarantuno grandi autori raccontati da Daniele Barbieri

Riceviamo e pubblichiamo:



E' in uscita per la collana «Lapilli» di Tunué un nuovo saggio, brillante e stimolante: Maestri del Fumetto. Quarantuno grandi autori fra serialità e graphic novel del semiologo e saggista Daniele Barbieri.

Pratt, Moebius, Eisner, MillerPazienzaMuñoz e tanti altri: quarantuno grandi maestri del fumetto occidentale raccontati in un volume che indaga le ragioni e lo stile dei grandi autori.
Un volume da inserire tra i "fondamentali" per tutti gli appassionati della nona arte, una panoramica sulle figure e sui momenti più importanti della storia del fumetto occidentale

Leggi un'anteprima di: Maestri del Fumetto

Vuoi conoscere tutte le uscite Tunué 2012
 
 

Ultimate Spider-Man collection con Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport

Riceviamo e pubblichiamo:




 
Ultimate Spider-Man collection con Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport

Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport, in collaborazione con Panini Comics, dedicano una nuova collana ai fumetti della Marvel. Il protagonista di questa collezione inedita, che raccoglie le storie che hanno ispirato il film The Amazing Spider-Man in uscita nei prossimi giorni, è proprio uno dei supereroi più famosi al mondo: Spider-Man.

La collana propone tutti gli episodi di Spider-Man riscritti a partire dal 2001 per il moderno Universo Ultimate da grandi autori della Marvel, Brian Michael Bendis e Mark Bagley. Una preziosa occasione per riassaporare tutta la saga del leggendario Uomo Ragno trasportata però nel Ventunesimo secolo tra Interner e pc e con il protagonista, Peter Parker, vero teenager contemporaneo.

La serie Ultimate riparte dalla prima avventura dell’eroe Marvel e arriva fino all’ultimo episodio che ha lasciato a bocca aperta milioni di lettori in tutto il mondo. Collezionando tutti i volumi in uscita si potrà quindi avere la sua storia completa in ordine cronologico.
Ogni volume conterrà una saga autoconclusiva e un ricco apparato redazionale per permettere al lettore di godersi al meglio ogni episodio.

Il fortunato mix di realismo e fantascienza, con il timido studente Parker alle prese con i propri superpoteri,  viene proposto in un’edizione da collezione con copertine metallizzate.

La prima uscita, dal titolo “Potere e responsabilità” è in edicola giovedì 5 luglio. Tutte le uscite saranno acquistabili con Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport a 9,99 euro, oltre il prezzo dei quotidiani.

Ufficio Stampa Rcs Quotidiani
Francesca Marzotto - francesca.marzotto@rcs.it - telefono 02 25844111
Beatrice Minzioni - beatrice.minzioni@guest.rcs.it - telefono 02 62824810


-YOSHIKO WATANABE @ Comics Boulevard sabato 23 giugno ore 16,00-

Riceviamo e pubblichiamo:



COMICS BOULEVARD & LA SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI

Presentano

INCONTRO CON

YOSHIKO WATANABE

PRESENTAZIONE DI
“SUTE, IL FIGLIO DEGLI SPIRITI”
(GP Publishing)      

SABATO 23 GIUGNO ALLE ORE 16.00

Presso la fumetteria
“COMICS BOULEVARD”
via dei Latini 31 (Roma, San Lorenzo) - tel. 06.45.50.42.50

Incontro con dediche a Comics Boulevard, questa volta l’ospite è YOSHIKO WATANABE, autrice di “La Storia di Sayo” e assistente del “dio dei manga” Osamu Tezuka.

"Come accade spesso nelle favole, anche qui a salvare una situazione tragica creata dall'uomo interviene un'entità magica, spirituale, qualcosa che non vediamo nella realtà, ma che diviene tangibile quando è descritta, disegnata, raccontata così bene come fa Yoshiko Watanabe"
Dall’introduzione di Luca Raffaelli

SUTE, IL FIGLIO DEGLI SPIRITI
Tanti anni fa in Giappone, gli umani convivevano pacificamente con gli spiriti, entità amate e temute che dimorano in tutte le creature della foresta. La diffusione della nuova religione del Buddha e l’avidità degli uomini di potere mettono tuttavia a rischio il delicato equilibrio del regno di Wa, colpito da una siccità che costringe il popolo a rinunce estreme, come abbandonare i figli ancora in fasce. L’unica speranza per gli spiriti, decimati dalla violenza dei sovrani dei regni confinanti che vogliono impadronirsi della loro foresta sacra, è nelle mani di Sute, ragazzino umano allevato dallo spirito della volpe.

YOSHIKO WATANABE
Mangaka e cartoonist di fama internazionale, inizia la sua carriera negli anni ’60 come assistente del maestro Osamu Tezuka, il padre del fumetto giapponese, lavorando ad alcuni capolavori del calibro di “Astroboy”, “Kimbail leone bianco” e “La Principessa Zaffiro”. In Italia dagli anni Settanta, la Watanabe collabora alla realizzazione di alcuni famosi lungometraggi (tra cui “La Freccia Azzurra” e “La Gabbianella e il Gatto”), alternando il tuo lavoro di autrice con quello di insegnante presso la Scuola Romana dei Fumetti

È POSSIBILE PRENOTARE IL VOLUME CON DEDICA
AI TESSERATI SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI E COMICS BOULEVARD

--
Comics Boulevard
via dei Latini, 31
00185, Roma
www.comicsboulevard.com
tel. 06.45.50.42.50




venerdì 15 giugno 2012

Informazione editoriale: Dago Notre-dame de Lausanne comic trailer 1

Riceviamo e pubblichiamo:


Buon giorno :-)
mi permetto di presentare il video di promozione di Dago Notre-Dame de Lausanne di cui abbiamo recentamente pubblicato la versione in italiano in un unico volume.
Ringrazio per l'attenzione e saluto cordialmente.
Fabio Romiti - Uchronia Ed.
Dago Notre-Dame de Lausanne
cartonato 17x24 cm
200 pagine a colori con inediti
Euro 25 .- /Frs.30.-

Ebbene sì! Bonvi Parken!! 23/24 giugno 2012 --da Bonfa
















Info da Bonfa
 
Ciao a tutti,
 
in allegato il pieghevole col programma di EBBENE Sì!..FUMETTI AL BONVI PARKEN 2012
 
Nonostante le ristrettezze della congiuntura economica e la tragedia del terremoto (che fino all'ultimo ha rischiato di far saltare tutto) siamo riusciti ad organizzare anche quest'anno una (speriamo) grande e bella festa. L'inaugurazione dell'anno scorso ha portato al Bonvi Parken più di 5000 persone, ma quest'anno l'abbiamo arricchita con mostre, incontri con gli autori, performance dal vivo, spettacoli e stand con editori, associazioni e fumetterie per la vendita di "letteratura disegnata" in tutte le sue forme.
 
Quasi tutte le iniziative sono state rese possibili dalla disponibilità gratuita di tutti i partecipanti alle iniziative; dai volontari, ai soci di ComixComunity e altri gruppi o singoli citati nel programma o non citati per via dei tempi stretti (ma cercheremo di rimediare nei siti online). Un ringraziamento va alla generosità di Comix (Franco Cosimo Panini ed.) ma soprattutto un grazie speciale a tutti i fumettisti che saranno presenti al Parken e da quelli che presenti hanno donato tavole originali e disegnato mattoni per la beneficienza. Vorrei infatti sottolineare l'iniziativa solidale con le vittime del terremoto organizzata da ComixComunity: (Don Camillo e Peppone, un mattone per la ricostruzione - 100 fumettisti per 100 mattoni) ricordandovi che c'è bisogno di volontari e collaborazioni gratuite.
 
Chi volesse farsi un'idea e magari dare una mano può, intanto, dare un'occhiata al sito ufficiale:     
 
Informazioni generali su tutto quanto il Bonvi Parken potete trovarle su:
...e l'ultimo chiuda la porta!
 
    SLAM!


Sto utilizzando la versione gratuita di SPAMfighter!
6660 messaggi contenenti spam sono stati bloccati con successo.
Ottimizzate il vostro PC lento. Scansione gratuita!



--
Gianpaolo.
http://associazionecomixcomunity.blogspot.com/
http://imestieridelfumetto.blogspot.com/
http://lettoridifumetti.blogspot.com/
http://goccedisangueeinchiostro.blogspot.com/

"La Realtà t'insegna la Vita, la Fantasia a viverla." [Fonte per ora ignota]
2 Documenti allegati| 784KB