Le edizioni Q Press a Milano
a Cartoomics
 Da venerdì 16 a domenica 18 marzo saremo a Cartoomics con un nostro stand (C73, nei pressi della scala mobile). Dalle 9.30 alle 19.30, FieraMilanoCity.
Potrete incontrare, insieme ad altri collaboratori di Q Press, Giuseppe Peruzzo (Atrox, Anser, etc) e Dante Diamante, autore di Ferrovia Secondaria e di Due cuori e una capanna, il PAMphlet a fumetti da un fatto di cronaca accaduto a Torino.
Saranno disponibili le novità Ferrovia Secondaria e, in anteprima assoluta,...
Autobio
di Cyril Pedrosa
Premio Tournesol per la graphic novel legata all'ambiente
Un libro che divertirà tutti coloro che fanno uso di cibo.
Cyril Pedrosa sa raccontare con grande umorismo le proprie scelte,  osservando con forte autoironia, e scarsa attenzione al politicamente  corretto, i compromessi tra la decisione di vivere in modo naturale e le  abitudini cui siamo assuefatti.
Tutto ne viene toccato: la moglie e i figli, felicissimi di mostrarsi  pedanti, le bici, l'auto e la pioggia, le vacanze e i vicini, i gatti e i  colleghi fumettisti, i prodotti 100 % naturali e la passione per i  salcicciotti da cocktail...
Autobio ha ricevuto per due volte al Festival di Angoulême il  prestigioso PREMIO TOURNESOL per il fumetto più vicino ai temi  dell'ambiente.
Cyril Pedrosa (Poitiers, 1972) inizia la sua attività nel cinema  d'animazione, e passa professionalmente al fumetto alla fine degli anni  '90. Dopo alcuni volumi su testi altrui, dimostra di essere anche  attento e sensibile sceneggiatore. Oltre ai due premi Tournesol Pedrosa  ha ricevuto Le Point de la BD e l'Essentiel al Festival di Angoulême.
Collana Oltrenero Humour
Autobio
di Cyril Pedrosa48 pagine grammatura 150 g/m2, in carta certificata FSC e PEFC per la gestione responsabile e sostenibile delle foreste.
Copertina 300 g/m2 in cartoncino in fibra di eucalipto
17x24 cm
Brossurato, rilegato a filo refe
9,90 euro
ISBN 978-88-95374-19-2
Collana oltrenero humour
Anser
di Giuseppe Peruzzo & aa. vv.Come Sopravvivere in Azienda
di Manu LarcenetBlotch - Il re di Parigi
di BlutchBlotch - Di fronte al proprio destino
di Blutch Q Press - Collana Hic Sunt Leones
Ferrovia Secondaria
di Dante Diamante
"Qui sono i leoni", avvertivano le antiche carte geografiche per indicare le terre inesplorate...
"Hic Sunt Leones": ai confini e nel cuore del fumetto.
Ritorna la collana più originale e innovativa del fumetto italiano contemporaneo, con una nuova serie bilingue  in offset, e con la consueta, estrema cura dei volumi Q Press: carta  patinata ad alto spessore resistente al'invecchiamento, cucitura a filo  refe, copertina plastificata.
Ferrovia Secondaria  rappresenta la punta di diamante e la più seguita delle proposte della  prima serie di "Hic Sunt Leones". Nasce e si sviluppa su un'idea  semplice e geniale: un'unica serie di immagini per rappresentare due storie che scorrono parallele.  Mai ricerca fine a se stessa, ogni "tratto" cresce intorno a solide  idee con sceneggiature calibratissime, che riescono con naturalezza a  fare combaciare tre piani diversi.
Sintesi ed emozioni pure, in narrazioni memorabili, dall'umoristico al lirico al drammatico.
Wanda, che preferisce farsi chiamare Dina. Una scolaresca in gita,  parecchio indisciplinata: ma la giovane maestra pensa ad altro, e c'è  chi pensa altro... Una storia di violenza sull'infanzia. Spartaco vive  solo, in un casolare accanto alla ferrovia, e quando passa il treno...  Una domenica in campagna, per lavoro o solitaria, serena come non mai.  Un temporale squassante, e un uomo che ha appena perso il lavoro. Una  rosa barattata...
Otto "tratti" di Ferrovia Secondaria in un imperdibile, originalissimo volume.
Hic Sunt Leones - Serie offset
Dante Diamante
Ferrovia Secondaria
64 pagine in carta patinata opaca 150 g/m2Copertina 300 g/m2, plastificata opaca
24x17 cm
Brossurato, rilegato a filo refe
Con traduzione in francese a piè di pagina
12,90 euro
ISBN 978-88-95374-14-7
Dante Diamante, oltre a essere il geniale autore di Ferrovia Secondaria e di Partigiano di me stesso, ha creato i personaggi di Albo & Atro, ed è abile sceneggiatore capace di sfruttare al meglio ogni possibilità di questo linguaggio, sempre rimanendo pienamente godibile anche da chi non legge mai fumetti. Con Due cuori e una capanna partendo da un fatto di cronaca accaduto a Torino ha creato un memorabile pamphlet a fumetti sull'amore e sulla libertà individuale.
http://www.qpress.info/11.htm
Uno dei "tratti" di Ferrovia Secondaria ha avuto un tale gradimento da essere stato realizzato anche in forma di stampa numerata nella collana Q&Q. http://www.qpress.info/16.htm#q&q4a