domenica 26 maggio 2013

FESTAlibro Sassuolo - 25-26 maggio 2013


L'Associazione Culturale e Artistica LaComixComunity, sarà presente alla manifestazione con il banco vendita dei mattoni per i terremotati dell'Emilia e le pubblicazioni edite dall'Associazione.
Inoltre, potrete assistere in diretta alle dediche sui volumi di Super Ariosto e sui mattoni che faremo produrre agli Autori che interverranno sul posto.
Vi aspettiamo numerosi!

Per tutte le altre info: 

E-mail sito LaComixComunity:

E-mail sito mattoni:

venerdì 24 maggio 2013

MANO LIBERA Newsletter Anafi n.95 - maggio 2013

Riceviamo e pubblichiamo:


Carissimi amici,
 
Cliccando QUI potrete scaricare il n.95 della newsletter mensile Anafi, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal nostro piccolo grande mondo del fumetto, così come lo vediamo dal nostro osservatorio di associazione di collezionisti e appassionati. In evidenza, la 50a edizione della Mostra mercato del Fumetto di Reggio Emilia, in programma sabato 1 giugno, con gli ospiti e le novità in uscita, a partire dal volume Paperino - Le inedite follie inglesi, secondo omaggio annuale per i soci Anafi 2013, assieme al nuovo numero della nostra rivista Fumetto, il n.86, di cui potete già scaricare in anteprima alcuni articoli in pdf quiIl catalogo aggiornato delle nostre pubblicazioni arretrate è in linea fin d'ora sul nostro sito web.
Consueta nota di carattere tecnico: chi non riesce a vedere il pdf allegato, può scaricare gratuitamente Acrobat Reader XI qui: http://get.adobe.com/it/reader.
Saluti a tutti, ci vediamo a Reggio!
 
Paolo Gallinari
Presidente Anafi
 
_____________________________________________
 
Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione - ANAFI
Viale Ramazzini, 72
42124 Reggio Emilia
Tel. 0522 392137  Fax 0522 553432

giovedì 23 maggio 2013

Bando di concorso CSC Animazione

Riceviamo e pubblichiamo:



CSC ANIMAZIONE: AMMISSIONI AL CORSO 2014-2016

Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema si propone di cercare, selezionare e formare giovani in risposta alla domanda crescente di talenti creativi e tecnici per la progettazione e la realizzazione di film d'animazione. Obiettivo del corso è la formazione di artisti e professionisti qualificati per la partecipazione alle fasi creative, progettuali e realizzative delle produzioni in animazione per diversi media. Il Corso d’animazione ha durata triennale. L'attività didattica si svolge, di norma, da gennaio a dicembre e implica impegno a tempo pieno con frequenza obbligatoria del 80%. I corsi si svolgono principalmente in lingua italiana. Il diploma della scuola è rilasciato al termine del triennio agli allievi che hanno frequentato con profitto il corso svolgendo tutte le esercitazioni e i saggi previsti dal piano di studi.

POSTI: 16
destinati a cittadini/e dell'Unione Europea ed extra-unione, per questi ultimi limitatamente a 2 posti.

REQUISITI
Data di nascita compresa tra 1° gennaio 1987 e 31 dicembre 1995;
Diploma di scuola media superiore o titolo di studio equivalente conseguito entro il 2013;
Forte motivazione alle professioni del cinema e degli audiovisivi d'animazione;
Predisposizione al racconto per immagini, capacità di disegno con strumenti tradizionali e digitali, conoscenza e passione per il cinema e l'animazione;
Buona conoscenza della lingua italiana.

COSTI
La partecipazione al concorso è gratuita. Quota di iscrizione annuale: euro 2.000, deposito cauzionale: euro 900.

PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
Scaricare il bando di concorso per l'ammissione al corso d'animazione: www.fondazionecsc.it
Presentare la domanda entro il 5 settembre 2013 e il materiale richiesto entro il 9 settembre 2013 materiale richiesto: domanda di iscrizione al corso d'animazione (modello allegato al bando), curriculum vitae, portfolio grafico, fotocopia documento d’identità; materiale consigliato: dvd con show-reel video e/o animazione di durata max 10’, un flipbook realizzato dal candidato, eventuali diplomi/attestati/certificati di corsi rilevanti (es: master o laurea, Cambridge o Toefl certificate, ECDL, ecc.)

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: 9 SETTEMBRE 2013

SELEZIONE
1a selezione: esame delle domande pervenute e convocazione degli ammessi alla 2a selezione;
2a selezione al CSC Animazione a Torino (settembre/ottobre): colloqui con i candidati con presentazione dei portfolio, test - comunicazione degli ammessi alla 3a selezione;
3a selezione al CSC Animazione a Torino (settembre/ottobre): corso propedeutico con workshop, prove, colloqui.
Le decisioni delle Commissioni per la selezione, le valutazioni e le graduatorie per l’ammissione al Corso sono inappellabili.

Cliccando QUI trovate il Bando completo

INFO
Centro Sperimentale di Cinematografia
sede Piemonte - dip.to Animazione
via Durandi, 10 - 10144 Torino Italia
tel. +39 011 9473284
e-mail: animazione@fondazionecsc.it

mercoledì 22 maggio 2013

Milano: al via la IX Convention “Fullcomics & Gam es” dedicata alle Imprese Creative

Riceviamo e pubblichiamo:


Milano: al via la IX Convention “Fullcomics & Games” dedicata alle Imprese Creative

Appuntamento il 24 maggio in Galleria a Milano con una giornata ricca di incontri, dibattiti, convegni e iniziative per parlare di professioni nel mondo delle arti grafiche. Tra gli ospiti: Gianfranco Cordara, Luca Enoch, Diego Cajelli, Mirko Perniola, Alessandro Di Virgilio, Giuseppe Guida e numerosi relatori provenienti dal mondo giuridico e accademico. Tra i tanti eventi in programma: un convegno sulla mediazione nelle aziende creative e una conferenza sul fumetto LGBT. In più il Career Day per selezionare disegnatori da impiegare in diversi progetti editoriali.

MILANO – Le Imprese Creative. Sarà questo il filo conduttore della nona edizione di “Fullcomics & Games“, convention dedicata alle professioni del fumetto e delle arti grafiche, in programma a Milano il 24 maggio 2013 presso il suggestivo Urban Center all’interno della Galleria Vittorio Emanuele, in pieno centro storico, dalle 9.30 alle 18.30. Ingresso Gratuito.
Il programma prevede numerosi incontri, seminari e dibattiti che coinvolgeranno protagonisti dell’industria creativa: autori, editori, manager, docenti universitari e giuristi. Tra i temi che verranno affrontati: “Rapporto tra marketing e fumetto”, “Diritti d’autore e contratti editoriali”; “Esordienti: come muoversi nel mercato, dall’approccio all’editore alla firma del contratto”; “Il fumetto e le scuole”; “Le imprese creative e la risoluzione delle controversie: l’importanza della mediazione”. Gli incontri saranno GRATUITI previa registrazione sul sito web dell’evento.
La giornata del 24 maggio si aprirà alle ore 9.30 con i saluti istituzionali. Prenderà poi il via l’atteso convegno dedicato alla mediazione nelle imprese creative nel quale interverranno autorevoli docenti universitari, avvocati e mediatori tra i quali: Nicola Giudice, Andrea Sirotti Gaudenzi, Paolo F. Cuzzola, Jacopo Savi, Annalisa Spedicato, Piergiovanni Cervato, Giulio Spina, Salvatore Primiceri, Ivan Giordano Federica Fullin, Luca Maria Faotto. Verrà inoltre presentato il progetto “La Mediazione spiegata a Fumetti”, un libro per il quale verranno selezionati fumettisti tra coloro che presenteranno la propria candidatura direttamente al convegno. “La mediazione come strumento alternativo di risoluzione delle controversie si sta diffondendo anche nelle aziende creative. Marchi, brevetti, opere dell’ingegno, diritti d’autore, contratti editoriali rappresentano un vasto territorio dove la conflittualità porta a processi lunghi, costosi e dagli esiti incerti. Quali i vantaggi, invece, della mediazione?”.
Sul tema interverrà anche il direttore di Disney Publishing, dott. Gianfranco Cordara.
Si continuerà con Alessandro Di Virgilio che parlerà di quali passi un autore esordiente deve compiere per entrare nel mercato editoriale e, a seguire,Giuseppe Guida che presenterà i progetti legati al fumetto nelle scuole. Entrambi gli autori firmeranno in anteprima le cartoline del fumetto “Arno Kowalski 4.8” previsto in uscita nel prossimo autunno.
Alle ore 15.00 si inizierà a parlare di autori e marketing con Lucio Staiano(Shockdom Editore) che introdurrà l’argomento “L’autore è un’Azienda?”.
Alle ore 15.30 toccherà alle “squadre Dragonero, Long Wei e Anno Domini” grazie all’incontro organizzato da PostCardCult.com e Comics Tv intitolato “Rapporto tra Marketing e Fumetto: i casi Dragonero, Long Wei e Anno Domini”. Con Diego Cajelli, Luca Enoch e Mirko Perniola. Presente anche il disegnatore Walter Trono. Modera Loris Cantarelli (Direttore Editoriale di Fumo di China). Si partirà dal rapporto tra  Marketing e Fumetto per poi approfondire gli aspetti relativi ad alcune attesissime uscite dei prossimi mesi: Dragonero, di Sergio Bonelli Editore, Long Wei, di Editoriale Aurea e Anno Domini, di Artigiani delle Nuvole. Saranno presenti Diego Cajelli (Napoleone, Legs Weaver, Dampyr, Zagor, Diabolik, Disney, Nick Raider, tra gli altri), che parlerà del lungo percorso marketing di avvicinamento all’uscita del primo numero di Long Wei (atteso per fine maggio); Luca Enoch (Sprayliz, Gea, Lilith ma anche Les Humanoides Associès) che approfondirà tutte le iniziative promozionali e collaterali che arricchiscono il mondo di Dragonero (nelle edicole dall’11 giugno) e Mirko Perniola, che per un giorno smette i panni dello sceneggiatore di serie di grande successo come Zagor, Nathan Never e prossimamente Martin Mystère per annunciare l’uscita, dopo alcuni anni, di un nuovo numero della serie Anno Domini (con gli Artigiani delle Nuvole). Contemporaneamente il numero 0 di Anno Domini sarà gratuitamente di nuovo disponibile in digital download grazie aPostCardCult.com. Per l’occasione alcuni simpaticissimi gadget verranno distribuiti ai partecipanti: la Sergio Bonelli Editore ha messo a disposizione alcune copie del numero 0 di Dragonero, mentre per quanto riguarda Long Wei non perdete i biscotti della fortuna con dentro un messaggio a tema e una cartolina Promocard promozionale del fumetto.
Alle 17.30, la convention prosegue con l’ormai consolidato appuntamento a tema LGBT (in occasione della giornata mondiale contro l’omofobia) nel quale l’associazione QueerComics presenterà l’incontro “Superuomini e burattini. I personaggi GLBT nel fumetto per ragazzi, tra Italia e Stati Uniti”. ConMassimo Basili e Valeriano Elfodiluce“Nel fumetto americano per adolescenti l’omosessualità non é più un tabù mentre in Italia gay e lesbiche sono ancora costretti nello “spazio bianco tra le vignette”. MASSIMO BASILI e VALERIANO ELFODILUCE mettono a confronto due produzioni a fumetti un tempo molto prossime e ora sempre più lontane nei modelli culturali”.
In conclusione verranno resi noti i vincitori del “Gran Premio Autori ed Editori”, il riconoscimento che premia le migliori pubblicazioni a fumetti nell’ultimo anno. La votazione quest’anno è in corso attraverso Facebook e i migliori fumetti verranno quindi scelti direttamente dai lettori.
Career Day. Per tutta la giornata gli editors delle case editrici presenti valuteranno i portfolio dei giovani autori in cerca di lavoro nel mondo editoriale del fumetto e dell’illustrazione. Verranno selezionati autori per alcune future pubblicazioni. Tra le case editrici presenti: DISNEY, PRIMICERI EDITORE, Q PRESS, ADM EDITORE, EDIZIONI VOILIER.
La convention “Fullcomics & Games” 2013 è a ingresso gratuito previa registrazione sul sito www.fullcomicsandgames.com.
L’evento è organizzato dall’associazione RegolaKreativa con la collaborazione dell’agenzia di comunicazione Connect24 Consulting ed è patrocinato dal Comune di Milano e da ICAF (Istituto di Conciliazione e Alta Formazione). Si ringraziano inoltre: Urban Center, Sbam! Comics, Postcardcult, Comics TV, Camera Arbitrale di Milano, Inmediar Conciliazione e Arbitrato, MFSD, Thomas Rechtsanwalte, Studio Legale Milex, Mondo Mediazione e Me.Co Srl.
Per rimanere aggiornati sul programma consultarewww.fullcomicsandgames.com
SOCIAL:
Fullcomics su Facebook:
Fullcomics su Twitter:
Fullcomics su Linkedin:

sabato 18 maggio 2013

PRESENTAZIONE SUPER ARIOSTO 3 IL 18 MAGGIO


SIETE TUTTI INVITATI, SABATO 18 MAGGIO 2013, ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME A FUMETTI "SUPER ARIOSTO 3" ALLE ORE 18,00 PRESSO LA TRATTORIA CAFFETTERIA SIPARIO - VIALE ALLEGRI 1/A A REGGIO EMILIA (A FIANCO DEL TEATRO ARIOSTO) - TEL 0522/436758.

SARANNO PRESENTI I DISEGNATORI PER LE DEDICHE SUL VOLUME.

PASSATE A RITIRARE LA VOSTRA COPIA!! NON MANCATE!!

CONFIDANDO NELLA VOSTRA GRADITA PARTECIPAZIONE, PORGIAMO CORDIALI SALUTI. 

LO STAFF LACOMIXCOMUNITY

giovedì 16 maggio 2013

Pensa Oltre ....vieni a trovarci al Salone del Libro 2013

Riceviamo e pubblichiamo:

Carissimi amici,
Pensare Oltre torna al Salone internazionale del Libro e Salone off a Torino il prossimo week end 18/19 maggio 2013.

L'aiuto e sostegno di tutti: Artisti, volontari, sponsor a reso possibile ancora una volta questo irrinunciabile appuntamento, utile, coinvolgente, divertente. Grazie a tutti voi.

Il mio più gioioso invito a raggiungerci, conoscerci e prendere parte a questa
Incedibile realtà che é  "Pensare Oltre" un vasto insieme .... In Movimento verso un futuro migliore.

A presto
Elisabetta Armiato
madrina del Movimento Culturale "Pensare Oltre"


I Mattoni a Fumetti su Il Giornalino in edicola da oggi


Da oggi, giovedì 16 maggio, è in edicola il n° 20 de Il Giornalino (http://www.ilgiornalino.org/), la storica rivista a fumetti delle Edizioni Paoline. Siccome il Direttore Stefano Gorla ha più volte assistito personalmente ad alcuni eventi che abbiamo organizzato coi mattoni (Lucca Comics, Cartoomics, Bonvi Parken) e molti autori de il Giornalino hanno collaborato disegnando bellissimi mattoni, ha deciso di parlarne sulle pagine del settimanale. E noi lo ringraziamo di cuore!
Massimo "Bonfa" Bonfatti


Per tutte le altre info: 

E-mail sito LaComixComunity:
infocomix@comixcomunity.com

E-mail sito mattoni:
100mattoniemilia@gmail.com

Sabato 18 maggio, Claudio STASSI a Sarzana.

Riceviamo e pubblichiamo:


La Libreria del Fumetto “Comic House”, assieme al presidio sarzanese di Libera “Dario Capolicchio”, con il patrocinio dei Comuni di Sarzana e Castelnuovo Magra, promuove una “due giorni” sulla legalità, con la presenza di Claudio STASSI, autore di “Per Questo Mi Chiamo Giovanni” (Rizzoli, tratto dall’omonimo romanzo di Luigi Garlando).
L'autore incontrerà gli studenti delle scuole di Sarzana e Castelnuovo Magra, e sarà a disposizione del pubblico nel pomeriggio di sabato 18 maggio:
Dalle 15.00, in Piazza Luni, sarà operativo un presidio di Libera, che raccoglierà fondi da destinare alle attività dell’AUSER.
Dalle 15.30 alle 17.30, l’autore incontrerà il pubblico presso la libreria del fumetto “Comic House”(a Sarzana, in via Gramsci 25/a) e sarà a disposizione per firme e dediche sui suoi libri.
Dalle 17.30 in poi, in Piazza Luni, presso il presidio di Libera, verrà presentato il volume. Seguirà session di firme e dediche, con aperitivo offerto da Libera e realizzato dalla "Bettola di Nonna Felicita". Per tutta la giornata, per ogni volume di Claudio venduto, Comic House devolverà 2 euro all'AUSER.



----------------------------------------------------------
Comic House
Via Gramsci, 25/a
19038 Sarzana (SP)
tel. 0187 / 62.21.66
----------------------------------------------------------

mercoledì 15 maggio 2013

Da domani con Famiglia Cristiana e il Giornalino NUVOLE, L'AVVENTURA DELLA MENTE E DEL CUORE, 16 volumi di grande letteratura contemporanea per ragazzi.

Riceviamo e pubblichiamo:


La nuova serie di grande letteratura contemporanea per ragazzi
NUVOLE, L’AVVENTURA DELLA MENTE E DEL CUORE
16 volumi abbinati a Famiglia Cristiana e il Giornalino

Dal 16 maggio, la nuova collana destinata ai ragazzi è proposta con Famiglia Cristiana in edicola e in parrocchia e con il Giornalino per il solo canale parrocchiale. La serie dal titolo Nuvole, l’avventura della mente e del cuore unisce avventura ed emozione in storie che esplorano le grandi tematiche che interessano i ragazzi di oggi. Volumi pluripremiati, a 5,90 euro ciascuno, offrono sfide narrative appassionanti, nei linguaggi moderni e poetici che sanno parlare ai più giovani, secondo il loro gusto, fluido, audace e sintetico.
A promuovere l’iniziativa, il concorso “Con la testa tra le nuvole” abbinato ai due settimanali che prevede la raccolta di bollini da incollare e spedire partecipando all’estrazione di numerosi premi, tra cui 10 Ipad mini e 30 volumi a fumetti “Il Viaggio dei Padri”.
Per informazioni e prenotazioni, inviare una mail a vpc@stpauls.it, o telefonare alo 02-48.02.75.75. L’acquisto dei volumi è inoltre possibile anche attraverso il canale www.ilgiornalino.org/nuvole che prevede anche un blog riservato ai ragazzi sui temi di ciascun opera.

Di seguito, l’elenco delle uscite:
1. TOBIA - Un millimetro e mezzo di coraggio di Timothée de Fombelle (16 maggio); 2. TOBIA - Gli occhi di Elisha di Timothée de Fombelle (23 maggio); 3. THE FROZEN BOY di Guido Sgardoli (30 maggio); 4. LE LACRIME DELL’ASSASSINO di Anne-Laure Bondoux (6 giugno); 5. ERO CATTIVO di Antonio Ferrara (13 giugno); 6. LA MONETA MALEDETTA di Ciro Cabala(20 giugno); 7. PINK LADY di Benedetta Bonfiglioli (27 giugno); 8. CHIEDIMI CHI SONO di Anna Lavatelli e Anna Vivarelli (4 luglio); 9. MYRIAM di Silvia Vecchini (11 luglio);10. LE TORRI DI GRANADA di Geoffrey Trease (18 luglio); 11. LA VITA COME VIENE di Anne Laure Bondoux (25 luglio); 12. LA RAGAZZA DELL’EST di Fulvia Degl'Innocenti (1°agosto); 13. LA BALLERINA DI BAGHDAD di Gemma Pasqual i Escrivà(8 agosto); 14. RABBUNÌ di Silvia Vecchini (15 agosto); 15. NON ABITO PIÙ QUI di Gabi Kreslehner (22 agosto) e 16. IL TESORO DEL DESERTO di Anna Lavatelli (19 agosto).

Per il lancio, sarà on air una campagna di MRM Italia pianificata per l’off line da Mediacom su Radio RAI, RMC, Radio Capital, RDS, RTL 102,5, Radio Italia, R101 e i circuiti CNR (oltre 50 emittenti locali), Area News e Italia 5 (11 emittenti locali), su Avvenire nel periodo di lancio e sulle testate del Gruppo Editoriale San Paolo, Jesus, Credere e BenEssere. La campagna on line, pianificata daPerformedia, si svilupperà per due settimane con banner e digital pr, attraverso dem, newsletter e azioni dirette ai principali blogger, su siti e aree specifiche riguardanti i giovani lettori, famiglie, scuola e oratori: leonardo.itfocusjunior.itmtv.it, nickTV.it, Qlibri.it, Clubscuolaitalia.it, OrizzonteScuola.it. Sono state inoltre pianificate iniziative di traffic building attraverso i principali motori di ricerca (Yahoo!-Bing e Google.it) con keyword advertising attivate per un mese.  Altre attività on-line prevedono azioni adv sui social network, e in particolare su Facebook e su Youtube. Minispot saranno messi in onda da Telenova, la tv locale San Paolo, per tutta la durata della promozione.