giovedì 10 ottobre 2013

Con IL GIORNALINO al via l'"Adrenalyn Giornalino Cup" in 500 oratori italiani

Riceviamo e pubblichiamo:

Con il Giornalino di questa settimana 
Al via l' "Adrenalyn Giornalino Cup" in 500 oratori italiani

Parte l'"Adrenalyn Giornalino Cup", il torneo-sfida al "Calciatori Adrenalyn XL 2013-2014", nuovo trading card game di produzione Panini. Promossa da il Giornalino, settimanale per ragazzi dei Periodici San Paolo, "Adrenalyn Giornalino Cup" prevede il coinvolgimento di 500 oratori italiani.  Tra questi, 100 oratori selezionati dall'ANSPI, (l'Associazione Nazionale San Paolo Italia), la rete che coordina sul territorio le attività dei circoli giovanili vicini alla Chiesa cattolica e che riceveranno il kit completo di 5 starter pack, 10 campi da gioco, 100 bustine e 1 card "limited edition". 
L'iniziativa accompagna l'uscita del gioco "Calciatori Adrenalyn XL 2013-2014" che sarà allegato gratuitamente al numero de il Giornalino in edicola a partire dal 10 ottobre. Questa settimana, il "game board", comprensivo di indicazioni e regole. Nelle prossime 5 settimane, sempre in omaggio, le bustine di cards collezionabiliPanini, dove a ogni card corrisponde un calciatore dei 20 Club di Serie A.  La collezione “Calciatori Adrenalyn XL 2013-2014” è composta da 355 cards, in vendita in tutte le edicole a partire dall’11 ottobre.
"Grazie a il Giornalino e ad ANSPI, consolidiamo con Panini una partnership importante nel circuito degli oratori italiani, luogo straordinario di aggregazione e promozione delle attività con i ragazzi", dichiara Alberto Porro, publisher dell'Area editoriale Ragazzi ed educazione dei Periodici San Paolo, "proponendo un gioco divertente, coinvolgente e assai gradito dai nostri lettori".
La diffusione di "Calciatori Adrenalyn XL 2013-2014" è comunicata all'interno dello spot istituzionale de il Giornalino dedicato al recentissimo rilancio della testata e pianificato su emittenti tematiche come Ka-boom, DeAKids, DeAkids Junior, Super!, Boing e su TV2000 per 2 settimane.

Per informazioni:
Per il torneo, scrivere a promozioni@ilgiornalino.org  
Per il card game : www.paniniadrenalyn.com

Milano, 9 ottobre 2013


"Non piangere", una nuova storia da Diábolo Edizioni

Riceviamo e pubblichiamo:


UNA MOSTRA EVENTO PER I 25 ANNI DEL CFAPAZ

Riceviamo e pubblichiamo:

1988-2013
25 anni di Centro Fumetto "Andrea Pazienza" hanno caratterizzato il fumetto italiano grazie all'intensa attività culturale e aggregativa promosso dalla struttura cremonese.
Quattrocento autori pubblicati, mostre, incontri ed eventi di ogni tipo, una biblioteca con 55.000 fumetti meta da sempre di studiosi e appassionati, decine di progetti e collaborazioni.

Tutto questo sarà festeggiato con una grande mostra che presenterà materiale veramente straordinario.
Cliccando QUI trovate il comunicato completo.

Successivamente pubblicheremo il calendario degli incontri, che inizierà con la presentazione de Il Sesto e proseguirà con iniziative e ospiti eccezionali come Giancarlo Soldi, Carlo Ambrosini, Zagor, Roberto Recchioni, Splatter e tanto altro ancora.

Invitiamo anche a consultare le seguenti pagine.
http://25.cfapaz.org/
https://www.facebook.com/cfapaz

Per ogni chiarimento o approfondimento siamo a disposizione.

Cordiali Saluti
Centro Fumetto "Andrea Pazienza"


--
Centro Fumetto "Andrea Pazienza"
Piazza Giovanni XXIII, 1 - 26100 Cremona
tel. 0372/22207
info@cfapaz.org
PARTITA IVA: 01275700191
CODICE FISCALE: 93038930199

Web: http://www.cfapaz.org
Opac biblioteca: http://opac-cfapaz.org
E-Commerce: http://shop.cfapaz.org
http://twitter.com/cfapaz

mercoledì 25 settembre 2013

CONCORSO NAZIONALE I LOVE PAZIENZA - XL - FLORIANO SOLDI - AVIS

Riceviamo e pubblichiamo:


Parte la beneficenza di Narnia Fumetto 8

Riceviamo e pubblichiamo:




domenica 22 settembre 2013

Tiferno Comics

Riceviamo e pubblichiamo:

Gentili amici,
mancano solo due settimane alla mostra mercato di Città di Castello, la manifestazione ha già superato le 10 edizioni ed ha registrato un successo sempre crescente, negli ultimi anni alla mostra mercato del fumetto di antiquariato è stata affiancata dalla "Tenda manga", un'occasione per le giovani generazioni amanti del fumetto di trovare i prodotti editoriali a loro congeniali, permettendo alla mostra di acquistare una sempre più larga utenza.

Sono ancora disponibili alcune postazioni espositive/commerciali. 
Per chi fosse interessato a partecipare si metta in contattoi con i seguenti recapiti:

Mobile: 335 7204473


Stefano Bartolomei



INAUGURAZIONE E PREMI MOSTRA CARTOONISTS DI RAPALLO

Riceviamo e pubblichiamo:

I protagonisti del mondo delle nuvole parlanti si sono riuniti come sempre a Rapallo
per l’inaugurazione della Mostra Internazionale dei Cartoonists
Consegnati i premi U Giancu e la targa de La Buona Comunicazione
Genova, 22 settembre 2013 – Le sale dell’antico Castello sul Mare di Rapallo si sono aperte anche quest’anno per il vernissage della Mostra Internazionale dei Cartoonists, presieduto dal Sindaco di Rapallo Giorgio Costa. Questa 41° edizione della M.I.C., “Macchiavellico” a cura di Carlo Chendi, è interamente dedicata all’eclettico illustratore, animatore e disegnatore genovese Enrico Macchiavello, inconfondibile per i suoi personaggi ironici e grotteschi.
Sono stati più che mai numerosi gli ospiti illustri “amici di Rapalloonia!” e i grandi esponenti internazionali del mondo del fumetto che si sono incontrati a Rapallo per celebrare l’apertura della Mostra con Carlo Chendi. Tra i presenti, insieme a Maurizio Nichetti e Davide Bonelli, il grande fumettista e designer Massimo Giacon, Silver (il papà di Lupo Alberto, Angelo Stano (copertinista di Dylan Dog e disegnatore della primissima storia di Dylan Dog) e un gran numero di sceneggiatori e disegnatori di punta della Disney e della Bonelli Editore.
In occasione della cerimonia d’inaugurazione, presso l’Auditorium delle Clarisse, il pubblico ha avuto l’opportunità di incontrare Enrico Macchiavello e gli altri grandi cartoonists presenti e di farsi fare autografi e disegni dedicati.
Nel corso dell’evento Luigi F. Bona, Direttore di “Wow” Museo del Fumetto di Milano ha inoltre ricevuto la targa de La Buona Comunicazione, associazione che premia chi è particolarmente attento a una buona comunicazione, per lavalorizzazione della “nona arte”.
La giornata inaugurale si è conclusa come di consueto con l’attesissima ed esclusiva Cena dei Cartoonists, presso il Ristorante dei Fumetti “U Giancu”, nel corso della quale Fausto Oneto, patron del ristorante, ha consegnato i Premi U Giancu agli autori che si sono particolarmente distinti per talento e originalità: per la sceneggiatura a Daniele Brolli, a Igort – Igor Tuveri - per il disegno verista e a Andrea Freccero per il disegno umoristico.
La Mostra “Macchiavellico” resterà aperta fino a domenica 6 ottobre 2013.
Enrico Macchiavello, classe 1974, cresce giocando con i colori e plasma in seguito la sua abilità artistica e professionale presso la casa editrice “Feguagiskia’ Studios” del poliedrico Gualtiero Schiaffino, alla Scuola del Fumetto di Chiavari e all' Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. Tra gli illustratori Italiani più conosciuti del momento, Macchiavello è dotato di un immaginario esplosivo e irriverente, che trova espressione nei dipinti, illustrazioni e pupazzi raffiguranti situazioni bizzarre e tragicomiche. La capacità di comunicare con immediatezza con grandi e piccini fa di lui, che non esita a definirsi come “una combinazione di Hyeronimus Bosch e Jacovitti, Caravaggio ed il Grande Puffo, mischiati in una nauseante ecstasi”, un artista universale.
L’associazione culturale Rapalloonia! persegue la promozione del fumetto, del cinema d’animazione e dei mondi a questi adiacenti, in ogni possibile declinazione, mediante canali d’informazione e cultura. Oltre a occuparsi della Mostra Internazionale dei Cartoonists, suo fiore all’occhiello, l’associazione lavora con importanti partner per promuovere il fumetto come forma espressiva e mezzo di comunicazione. Tra gli storici partner di Rapalloonia!: Comune di Rapallo, Cassa di Risparmio di Genova e Imperia (Carige), Regione Liguria, Provincia di Genova, e UNICEF.
La Mostra Internazionale dei Cartoonists di Rapallo - nata nel 1972 per valorizzare il lavoro degli autori, sia sceneggiatori che disegnatori, è una delle più antiche manifestazioni del settore in Italia ed è stata la prima a esporre tavole originali. È una delle poche iniziative dedicate alla comic art, fondata, e in seguito sempre gestita, da professionisti del settore: da Carlo Chendi, prima con la collaborazione dei suoi colleghi Luciano Bottaro e Giorgio Rebuffi dello Studio Bierreci Comics e, in seguito, dello sceneggiatore Sergio Badino. Con i suoi cataloghi la Mostra si è occupata di numerose monografie e approfondimenti su temi legati al mondo dei fumetti.
Informazioni:
Orari Mostra: sabato e domenica 10.30/12.30 – 15.30/19.00; ven – 15.30/19.00; lunedì-mar-mer-gio chiuso
La Mostra può essere visitata anche nelle mattinate di martedì, mercoledì e giovedì esclusivamente previo appuntamento dalle scuole che ne facciano richiesta. Per informazioni telefonare al 338 9775277 - carlo.chendi@alice.it
INGRESSO LIBERO

PULCINELLA AWARD A FRECCERO

PULCINELLA AWARD A IGORT E BROLLI

venerdì 20 settembre 2013

Tra Cielo e Terra - 3 Appuntamenti con Roberto Baldazzini

Riceviamo e pubblichiamo:


Periodici San Paolo rinnova la sua offerta ragazzi con il Giornalino, I Love English e SuperG

Riceviamo e pubblichiamo:


Autunno ricco di novità per l’area Ragazzi
dei Periodici San Paolo: si rinnova il Giornalino
e nascono due nuovi mensili: I Love English Junior SuperG!

Tante novità dai Periodici San Paolo per il mondo dei ragazzi: giovani lettori e appassionati di fumetto. Innanzitutto, dal prossimo 19 settembre il Giornalino, lo storico settimanale per ragazzi dei Periodici San Paolo, si rinnova completamente. A quasi 90 anni, che festeggerà proprio nel 2014, si rifocalizza sul pubblico dagli 8 agli 11 anni, tenendo insieme contenuti destinati a maschi e femmine e formulandoli con una grafica tutta rinnovata: inediti fumetti di qualità, racconti e storie per stimolare l’immaginazione, giochi, sport e “la parola ai ragazzi” con le nuove rubriche di dialogo. Un giornale per lettori curiosi, che amano leggere, e genitori che vogliono coltivare nei loro figli il gusto della scoperta aprendo loro la strada verso la lettura autonoma. Il lancio del nuovo Giornalino sarà supportato da una iniziativa promozionale realizzata in collaborazione con Panini che vedrà coinvolto il settimanale in oltre 500 oratori sul territorio nazionale e l'avvio de "ilGiornalino Adrenalyn Cup" in 100 oratori. A sostegno del lancio, è stata pianificata una campagna pubblicitaria su stampa e TV che vede coinvolte tutte le testate San Paolo e il quotidiano Avvenire, con spot da 15” in onda su DeAKids, Super! , TV2000, Telenova e altre in via di definizione.
Si continua il 10 ottobre con I Love English Junior la prima rivista per ragazzi dagli 8 agli 11 anni tutta in inglese, per imparare la lingua del web divertendosi. Ogni mese tanti giochi, storie, attività ludiche, curiosità sul mondo anglosassone, rubriche, un fumetto e 100 parole nuove da imparare, con un CD audio in ogni numero per migliorare la pronuncia. Mensile (10 numeri), 24 pagine e un cd, offerto in abbonamento a 49,90 euro l’anno.
Il 17 ottobre uscirà SuperG! il nuovo mensile per i ragazzi dai 12 ai 15 anni, dedicato ad Avventura, Fumetti e Storie. E’ destinato a soddisfare la fame di avventura  - e di lettura - dei giovani “forti lettori” offrendo loro, in ogni numero, una lunga storia a fumetti (48 pagine su 80), un racconto di un importante autore della narrativa italiana e straniera per ragazzi, rubriche e fumetti brevi umoristici. Nel primo numero, l’inedita  graphic novel integrale The Frozen Boycon i testi di Beppe Ramello e i disegni di Francesco Frosi, tratta dal super premiato romanzo di Guido Sgardoli,  e l'ultima storia di Carlos Trillo, inedita in Italia: "La festa dei mostri" con i disegni di Juan Bobillo. Per abbonamento a 29,90 euro 12 numeri l’anno.
“I lettori esistono, eccome! Sono giovani, giovanissimi, rapiti da storie avvincenti e avventure che stimolano la loro curiosità e immaginazione, e tanta voglia di leggere. Sono quei bambini che riescono a fare tutto: studiare, fare sport, giocare alla playstation, guardare la tv (specie se satellitare), usare il computer, suonare uno strumento musicale, la scuola di danza e il catechismo” dichiara p.Stefano Gorla, direttore delle tre testate San Paolo. “Sono loro lo ‘zoccolo duro’ de il Giornalino, come attestano le ricerche Doxa che abbiamo realizzato in questi mesi” continua Alberto Porro, publisher Area Ragazzi dei Periodici San Paolo. “Ma sono anche un pubblico che sta crescendo, in parte stimolato dalla consapevolezza delle famiglie di come la lettura costituisca un bagaglio importante per centrare i propri obiettivi nella vita e avere successo in un mondo sempre più competitivo”.
San Paolo completa così un progetto editoriale integrato iniziato la scorsa primavera con le nuove testate per bambini in età prescolare (3-5 anni):  G Baby Giochi e G Baby Dire Fare Giocare. Si tratta di un investimento controcorrente in tempi non facili per l’editoria, all'interno di un disegno ampio che prende il nome di “Mondo G - l’avventura di crescere” e che ha visto la collaborazione di Doxa, partner selezionato per le ricerche quantitative - con l’adesione alla nota indagine Doxa Junior - e qualitative sul target di riferimento. Il gruppo di lavoro ha coinvolto, con il direttore Stefano Gorla e la redazione, noti professionisti del settore: Lodovica Cima, consulente editoriale specializzata nel campo dei bambini e ragazzi, Pietro Corraini, che affiancato dall’art director dei Periodici San Paolo Luca Pitoni ha disegnato le pagine del nuovo Giornalino,  e Fabrizio Savorani di Active Brains, consulente per le attività di marketing. Per la comunicazione istituzionale, di prodotto, direct e web è stata scelta l’agenzia Kulta.

Milano, 18 settembre 2013