mercoledì 10 luglio 2013

[Rusty Dogs] Ventiseiesimo episodio online

Riceviamo e pubblichiamo:

E' online il ventiseiesimo episodio di Rusty Dogs"Slide lock".
Ai disegni Paolo Armitano.


http://rusty-dogs.blogspot.it/2013/07/slide-lock.html

Rusty Dogs è una serie a fumetti composta da storie brevi crime-noir e pubblicate su un blog:
http://www.rustydogs.com

Storie:
Emiliano Longobardi.

Disegni:
Fabiano Ambu, Paolo Armitano, Antonello Becciu, Michele Benevento, Giacomo Bevilacqua, Lelio Bonaccorso, Elia Bonetti, Riccardo Burchielli, Matteo Bussola, Giancarlo Caracuzzo, Raul Cestaro, Luca Claretti, Massimo Dall’Oglio, Davide De Cubellis, Andrea Del Campo, Werther Dell’Edera, Michele Duch, Antonio Fuso, Andrea Gadaldi, Pier Gallo, Davide Gianfelice, Gianfranco Giardina, Giuliano Giunta, Simone Guglielmini, Giuseppe Marinello, Alex Massacci, Alberto Massaggia, Francesco Mortarino, Guido Nieddu, Lorenzo Palloni, Giuseppe Palumbo, Davide Pascutti, Michele Petrucci, Rossano Piccioni, Giorgio Pontrelli, Paolo Raffaelli, Maurizio Ribichini, Andrea Rossetto, Armando Rossi, Lorenzo Ruggiero, Antonio Sarchione, Marco Soldi, Cristiano Spadoni, Claudio Stassi, Joachim Tilloca, Riccardo Torti e Jacopo Vecchio.

Logo, grafica e lettering:
Mauro Mura

Editor:
Andrea Toscani

La pagina fan su Facebook dedicata a Rusty Dogs è raggiungibile al seguente url:
http://www.facebook.com/rustydogswebcomic



giovedì 4 luglio 2013

Appuntamento col fumetto: Pino Rinaldi a Terni

Riceviamo e pubblichiamo:


SPIRITO DI VINO 2013 | Concorso Internazionale di Vignette

Riceviamo e pubblichiamo:


Cari Amici,

abbiamo il piacere di presentarvi la 14° edizione del Concorso Internazionale Spirito di Vino, organizzato da Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia.
Anche per questa edizione i partecipanti saranno divisi in due sezioni: la prima riservata ai vignettisti dai 18 ai 35 anni d'età e la seconda destinata ad artisti che hanno superato i 36 anni d'età.

Il Concorso ha preso il via in occasione di Cantine Aperte, il 26 maggio scorso, e prevede la possibilità di inviare fino ad un massimo di tre opere satiriche sul tema del vino entro il 31 agosto 2013. Le premiazioni avranno luogo a Udine il 14 settembre 2013 in occasione di Friuli DOC, l'appuntamento annuale con l'enogastronomia della Regione Friuli Venezia Giulia.
Le opere possono essere inviate: Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia
Via del Partidor 7
33100 Udine
Vi invitiamo a visionare il regolamento.

In attesa di ricevere le vostre opere, vi ringraziamo per l'attenzione!

A presto!


Movimento Turismo del Vino
Friuli Venezia Giulia
Via del Partidor, 7
33100 Udine
Tel +39.0432.289540
Fax +39.0432.294021
spiritodivino@mtvfriulivg.it
info@mtvfriulivg.it
www.mtvfriulivg.it

lunedì 1 luglio 2013

il GIORNALINO porta LEGO CHIMA in 50 ORATORI italiani. La nuova linea di giochi LEGO in distribuzione con il Giornalino in 50 oratori scelti in collaborazione con l'Associazione Nazionale San Paolo ANSPI

Riceviamo e pubblichiamo:


il Giornalino porta LEGO Chima in 50 oratori italiani
LEGO Chima, la nuova linea di giochi LEGO, in "assaggio" con il Giornalino
a 50 oratori scelti in collaborazione con l'Associazione Nazionale San Paolo
L'estate per giocareIniziano le vacanze e il Giornalino e LEGO danno il via a un'iniziativa di entertainment che interesserà gli oratori estivi, comunità giovanili delle parrocchie impegnati nelle attività di accoglienza e intrattenimento in questo periodo dell'annoSi tratta di LEGO CHIMAuna nuova linea di giochi di ruolo che vede protagonisti animali di ogni genere, schierati in una avvincente lotta tra il bene e il male. Non solo costruzioni in mattoncini colorati, ma attività volte a coinvolgere i più giovani in mondi fantastici che stimolano la creatività e la fantasia. Il gioco sarà distribuito a50 oratori scelti dall'ANSPI, l'Associazione Nazionale San Paolo Italia, una rete che coordina sul territorio le attività dei circoli giovanili vicini alla Chiesa cattolica, corredato di istruzioni e un kit per inventare, creare, sfidarsi e immortalare con tante fotografie le costruzioni che i ragazzi sapranno realizzareil Giornalino pubblicherà sulle sue pagine estive le creazioni più belle. 
“LEGO® Legends of Chima” è la nuova avventura LEGO ambientata in una terra magica dove differenti tribù di animali si contendono la straordinaria fonte di energia, il CHI per ottenere poteri eccezionali. La tranquillità della terra è in serio pericolo per colpa dei coccodrilli desiderosi di conquistare il CHI. Legends of Chima narra la storia del bene e del male, l’amicizia e la difesa di un regno straordinario. I bambini tra i 6 ed i 14 anni potranno sperimentare questa entusiasmante avventura in prima persona con i nuovi velocissimi Speedorz, mettendo in pratica la loro abilità e il loro spirito competitivo nei giochi d’azione e di gruppo. Scatena la potenza!
Milano, 1° luglio 2013


venerdì 28 giugno 2013

MANO LIBERA Newsletter Anafi n.96 - giugno 2013

Riceviamo e pubblichiamo:

Carissimi amici,
Cliccando QUI potrete scaricare il n. 96 della newsletter mensile Anafi, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal nostro piccolo grande mondo del fumetto, così come lo vediamo dal nostro osservatorio di associazione di collezionisti e appassionati. In evidenza, i commenti sulla 50a edizione della Mostra mercato del Fumetto di Reggio Emilia e sulla nostra partecipazione a Etna Comics, e alcune interessanti offerte di materiale scontato in vendita. Ilcatalogo aggiornato delle nostre pubblicazioni arretrate è in linea fin d'ora sul nostro sito web.
Consueta nota di carattere tecnico: chi non riesce a vedere il pdf allegato, può scaricare gratuitamente Acrobat Reader XI qui: http://get.adobe.com/it/reader.
 
Paolo Gallinari
Presidente Anafi
 
_____________________________________________
 
Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione - ANAFI
Viale Ramazzini, 72
42124 Reggio Emilia
Tel. 0522 392137  Fax 0522 553432

Diábolo Edizioni presenta: "Marcinelle 1956", di Sergio Salma

Riceviamo e pubblichiamo:


DIÁBOLO EDIZIONI
presenta:

Marcinelle 1956
di Sergio Salma

Basato su fatti storici, questa emozionante graphic novel rende omaggio ai minatori morti
nella miniera di carbone del Bois du Cazier, a Marcinelle, in Belgio, l’8 agosto 1956.

Marcinelle, Belgio, 8 agosto 1956. Nella miniera di carbone del Bois du Cazier un carrello mal sistemato ed un malinteso nelle comunicazioni tra il fondo e la superficie causano la morte di 262 uomini, di cui 136 italiani. Sergio Salma rende loro omaggio ricostruendo la vicenda umana di Pietro Bellofiore, giovane minatore appena giunto dall’Italia, nei sette mesi precedenti la catastrofe. Fra la chiesa e la famiglia, il lavoro massacrante e i rari momenti di felicità strappati alla quotidianità (la prima Vespa!), Pietro fa un incontro che lo spingerà fuori dai binari della sua vita di emigrante. Fino al punto di sottrarsi al proprio destino?

Pietro, sai cosa c’è che non va in questo lavoro? È un lavoro di merda perché quando arriviamo in miniera al mattino, è ancora buio… e quando finiamo e usciamo dal buco, è già notte. È questa la vera miseria. Non vedere la luce.”

Sergio Salma (Charleroi-Belgio, 1960) trascorre l’infanzia nei quartieri operai nati all’ombra della crescente industria mineraria belga e fin da adolescente sviluppa la sua passione per la bande dessinée. Le sue prime pubblicazioni appaiono sulla mitica rivista belga (À suivre). È autore dei venti album della serie giovanile Nathalie; con la finzione storico-sociale di Marcinelle 1956, pubblicato da Casterman nella prestigiosa collana Écritures, ha cambiato totalmente il proprio universo di riferimento.



Titolo: Marcinelle 1956
Autrice: Sergio Salma
Formato: 17x24, brossurato con alette, 256 pagine in bianco e nero
ISBN: 978-84-15839-28-6
Prezzo: 15,95 € (iva inclusa)
Uscita in libreria: ultima settimana di giugno 2013

Per ulteriori informazioni:
www.diaboloedizioni.it







mercoledì 26 giugno 2013

PAESAGGI DA FABULA

Riceviamo e pubblichiamo:


DAL 29 GIUGNO AL 13 LUGLIO 2013
FAT LAB PRESENTA:
PAESAGGI DA FABULA”
GALLERIA INTERNO ROSS0 – Roma, Via dei Banchi Vecchi, 32
Espongono:
Marianna Fent, Flavia Caracuzzo
Mauro Caracuzzo, Werner Linster, Giancarlo Caracuzzo
Fantastico o realistico, solare o cupo, affollato o deserto, c'è sempre un "luogo" in una fiaba, uno spazio che, apparentemente, fa solo da contorno alla storia ma che, in realtà, ne esprime spesso il significato più profondo.
In seguito alla esperienza positiva del primo evento realizzato da Fat Lab www.fatlab.it, cinque artisti ci coinvolgeranno, ognuno con la propria tecnica, in quel doppio viaggio di trasformazione dei paesaggi idealizzati in cose che ancora non immaginavamo, e partendo dal "c'era una volta” ci sveleranno il segreto più nascosto della fiaba: noi stessi.
Oltre agli artisti della factory di Fat Lab (Giancarlo, Mauro e Flavia Caracuzzo), la Galleria Interno Rosso accoglierà le opere del berlinese Werner Linster e della svizzera Marianna Wyss- Fent.
Vernissage 29 giugno, ore 20,30 – Serata di chiusura 13 luglio , ore 20,30-
Interverranno musicisti, scrittori, personaggi del mondo dello spettacolo
- ingresso gratuito-

La galleria sarà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 20. Per informazioni: fatlab.eventi@gmail.com Tel: 327.4518706

[Rusty Dogs] Venticinquesimo episodio online

Riceviamo e pubblichiamo:

E' online il venticinquesimo episodio di Rusty Dogs"Shoot the freak".
Ai disegni Pier Gallo.

Con questa storia la serie arriva al giro di boa dei cinquanta episodi che la comporranno.

http://rusty-dogs.blogspot.it/2013/06/shoot-freak.html

Rusty Dogs è una serie a fumetti composta da storie brevi crime-noir e pubblicate su un blog:
http://www.rustydogs.com

Storie:
Emiliano Longobardi.

Disegni:
Fabiano Ambu, Paolo Armitano, Antonello Becciu, Michele Benevento, Giacomo Bevilacqua, Lelio Bonaccorso, Elia Bonetti, Riccardo Burchielli, Matteo Bussola, Giancarlo Caracuzzo, Raul Cestaro, Luca Claretti, Massimo Dall’Oglio, Davide De Cubellis, Andrea Del Campo, Werther Dell’Edera, Michele Duch, Antonio Fuso, Andrea Gadaldi, Pier Gallo, Davide Gianfelice, Gianfranco Giardina, Giuliano Giunta, Simone Guglielmini, Giuseppe Marinello, Alex Massacci, Alberto Massaggia, Francesco Mortarino, Guido Nieddu, Lorenzo Palloni, Giuseppe Palumbo, Davide Pascutti, Michele Petrucci, Rossano Piccioni, Giorgio Pontrelli, Paolo Raffaelli, Maurizio Ribichini, Andrea Rossetto, Armando Rossi, Lorenzo Ruggiero, Antonio Sarchione, Marco Soldi, Cristiano Spadoni, Claudio Stassi, Joachim Tilloca, Riccardo Torti e Jacopo Vecchio.

Logo, grafica e lettering:
Mauro Mura

Editor:
Andrea Toscani

La pagina fan su Facebook dedicata a Rusty Dogs è raggiungibile al seguente url:
http://www.facebook.com/rustydogswebcomic



Inaugurazione del Giardino Diaboliko

Riceviamo e pubblichiamo: