giovedì 30 aprile 2009

Il Senso delle Nuvole - Arcadia: FULLCOMICS 5 // 8-10 MAGGIO 2009 // PIACENZA EXPO // Il programma completo!

Riceviamo e pubblichiamo:

FULLCOMICS 5 // 8-9-10 MAGGIO 2009 // PIACENZA EXPO

Cliccando QUI trovate la cartella stampa con il programma completo e la piantina degli espositori

- MOSTRA MERCATO EDITORI
- MOSTRA MERCATO FUMETTERIE
- COLLEZIONISTI E GADGETS
- AREA INDIPENDENTI E AUTOPRODUZIONI
- AREA JUNIOR E LIBRI ILLUSTRATI
- AREA INCONTRI E CONFERENZE
- AREA ANIMAZIONE
- MOSTRE ESPOSITIVE
- CONCORSO AUTORI EMERGENTI
- MUSICA E INTRATTENIMENTO
- COSPLAY CONTEST


* ** ** ** ** ** *

Vi aspettiamo allo stand dell'Associazione Il Senso delle Nuvole - Arcadia
all'ingresso a destra.

- INCONTRO CON GLI AUTORI (Freghieri, Bisi, Zoni, Bonetti, Corvi...)
- TAVOLE INEDITE AUTOGRAFATE
- ALBI, RIVISTE, BOOK E LIBRI
- GADGETS, OGGETTISTICA, POSTER, CARTOLINE
- AREA BOOKCROSSING
- WORKSHOP CREATIVO
- PESCA FORTUNELLA

* ** ** ** ** ** *

8/9/10 maggio 2009
PIACENZA EXPO
Orario continuato dalle 10 alle 19.

Ingresso: 5 euro
Ridotto (fino a 12 anni): 3 euro
Abbonamento 3 giorni: 12 euro

Prevendita Biglietti: www.bookingshow.com www.ticketone.it www.vivatichet.it

Sito Web Ufficiale: www.fullcomics.com


Piacenza Expo - Quartiere Fieristico di Piacenza
Fraz. Le Mose, Strada Statale 10 per Cremona, 29100 Piacenza

Autostrada A1, uscita Piacenza Sud
Autostrada A21, uscita Piacenza Sud
Servizio bus navetta gratuito Tempi dalla Stazione FS di Piacenza


--

Circolo ArciComics Il Senso delle Nuvole - Arcadia
email: IlSensoDelleNuvole@gmail.com
web: http://ilsensodellenuvole.blogspot.com/

IL POSTER DEGLI IRON COPS SU SCUOLA DI FUMETTO n°67

Riceviamo e pubblichiamo:

Il Senso delle Nuvole - Arcadia: Fullcomics 5 // 8-9-10 maggio 2009 // Piacenza Expo // novità Shockdom

Riceviamo e pubblichiamo:

Shockdom anche quest’anno sarà a Fullcomics presentando in anteprima nuove pubblicazioni. Alla manifestazione verrà presentato il settimo volume monografico di eriadan (eriadan 7 - famiglia allargata), l’autore simbolo dei webcomics in Italia.











Paolo Aldighieri sarà presente durante la manifestazione allo stand della casa editrice. Sarà presente anche Stefano Gargano, autore di “Due Cuori e una Gatta”, il secondo blog di fumetti letto in Italia, che presenterà il secondo volume dedicato ai suoi personaggi (Due Cuori e una Gatta 2 - le cronache della lettiera). Nel weekend piacentino verrà anche presentato il primo volume della nuovissima collana Open Shockdom, che introdurrà al pubblico nuovi autori di webcomics, meno conosciuti, ma molto particolari e originali. La prima uscita sarà dedicata a Vaz, autore dell’omonimo blog, tra i più graffianti e “cattivi” del web italiano, nonchè uno degli anziani dei fumetti online del nostro paese. Anche Vaz e altri autori Shockdom saranno presenti allo stand della casa editrice nei giorni di sabato e domenica.

riferimenti internet
www.shockdom.com
www.eriadan.it
www.duecuorieunagatta.net
www.shockdom.com/open/vazcomix


--

Vi aspettiamo a Fullcomics 5 // 8-9-10 maggio 2009 // Piacenza Expo


Circolo ArciComics Il Senso delle Nuvole - Arcadia
email: IlSensoDelleNuvole@gmail.com
web: http://ilsensodellenuvole.blogspot.com/

10 maggio - fumettopoli XXVIII edizione

Riceviamo e pubblichiamo:

Vi aspettiamo alla prossima FUMETTOPOLI il 10 maggio, sempre all'hotel executive.
ATTENZIONE E' SOLO UN GIORNO DOMENICA 10 MAGGIO


Vi segnaliamo brevemente le novità di questa Fumettopoli.
Fumettopoli Mostra mercato, per comprare e scambiare fumetti da collezione
Diabolik Meeting - per incontrarsi e scambiare fumetti di diabolik, neri e thriller. (nuova sala vicino alle scale!!!)
Italian cosplay contest - contest Nazionale sponsorizzato dalla Yamato Video di Milano
Raccolta fondi per beneficenza per L'ospedale dei bambini Buzzi in Milano.


IMPORTANTISSIMO :-)
questa 28ma edizione di Fumettopoli raccoglie fondi da destinare in beneficenza, oltre ad una parte dei guadagni che fumettopoli devolverà a:
OSPEDALE DEI BAMBINI - BUZZI a MILANO
I fondi contruibuiranno alle necessità del reparto pediatrico per far si che i bambini ricoverati abbiano ambienti migliori e svago.

ALLA CASSA SARA' PRESENTE ANCHE UN CONTENITORE IN PLEXIGLASS PER LE VOSTRE OFFERTE EXTRA

AIUTATE QUESTO FONDO CON DEI CLIK QUANDO NAVIGATE IN INTERNET
usate la nostra pagina di ricerca google, cliccando poi nei vostri risultati farete si che google depositi pochissimi cents nel fondo, ma se molti cliccheranno i pochi cent s diventeranno euro...
vi basta memorizzare questa pagina ed usarla come pagina di ricerca, non vi costa nulla, se poi voltete darcene comunicazione vi inseriremo nell'elenco delle persone che stanno contribuendo.

Trovate il comunicato stampa con foto e news nel sito di fumettopoli, le foto dei cosplay sono invece sul Myspace, su Facebook abbiamo appena creato il gruppo FUMETTOPOLI OFFICIAL da non confondere con altri gruppi omonii creati da fan e simpatizzanti della fumettopoli.

UN CORDIALE SALUTO E BUON PRIMO MAGGIO
arrivederci al 10 Maggio a Fumettopoli
ATTENZIONE E' SOLO UN GIORNO DOMENICA 10 MAGGIO

e se non puoi venire a Maggio arrivederci a settembre !!! trovi le date nel sito, ma non preoccuparti di dimenticartene, ti invieremo come al solito il nostro promemoria.

Il Senso delle Nuvole - Arcadia: Fullcomics 5 // 8-9-10 maggio 2009 // Piacenza Expo

Riceviamo e pubblichiamo:

Cabaret e risate assicurate a Fullcomics nel pomeriggio di sabato 9 maggio grazie alla presenza di una simpatica e gradita attrice comica proveniente da Colorado Café: Rita Pelusio, celebre anche per il suo personaggio “Morchia“, la fatina di riserva delle Winx. Rita é anche disegnatrice, vignettista e si ispira molto ai fumetti. Ce ne parlerà in un incontro a Fullcomics!

-Nel 2006 Rita Pelusio partecipa a MARKETTE condotto da Piero Chiambretti in onda suLA7 con il personaggio della “Bambina in Rosso”.
-Dal 2007 fa parte del cast di COLORADO CAFE’ su Italia1 con i personaggi di “Teresa” , “Adelina Peres” la cameriera di Letizia Moratti e la “Sposa di Bitonto”.
-È ospite inoltre del programma BUONA DOMENICA su Canale5.
-Da Gennaio 2009 è nel cast di “COLORADO” su Italia1 con il nuovo personaggio della fatina Winx “Morchia”.

Per conoscerla meglio www.ritapelusio.com

****

Incontro con la Star Comics alle 15.30 di sabato 9 maggio. Interverranno: Ade Capone, Matteo Mosca, Sergio Gerasi, Elia Bonetti, Michele Cropera. Gli autori saranno successivamente allo stand LA SOFFITTA & COSMIC SHOP FIDENZA. Ai presenti verrà data in omaggio una litografia di Trigger in tiratura limitata, numerata e autografata. In omaggio anche cartoline, poster e disegni originali.

Per informazioni:
0524 514887
michele@cosmicgroup.it

****

Daniele Rudoni, colorista per la Marvel America, sarà ospite a Fullcomics 2009!

Ecco cosa ci racconta di lui.

Sono nato a Novara, il 15/02/77.

I miei primi disegni infantili sono robottoni e scene di “guerra dei mondi” in stile Mazinga e Jeeg Robot.
Crescendo, cresce anche la passione per i fumetti: Topolino, Tex, Il Giornalino e i suoi grandi autori.
Il fumetto popolare italiano e il cartoon giapponese segnano indelebilmente il mio immaginario.
In seguito gli shojo manga di Katsura (Video Girl Ai, I’’s) e il fumetto supereroistico (Wolverine, Excalibur e gli albi targati Image) danno alla mia formazione un’impronta decisamente mainstream. La mia vita prosegue sui binari della scuola, seguo un Corso Professionale di Fumetto all’istituto CAM di Novara: il desiderio di fare fumetto diventa necessità.
La successiva tappa è la Scuola del Fumetto di Milano, tre anni di studio per perfezionare tecniche, anatomie e composizione e conoscere la storia del medium e i suoi autori.Dopo il diploma conseguito nel 2002, che mi consacra Cartoonist, ottengo subito la possibilità di collaborazione con Lo Sciacallo Elettronico, casa editrice multimediale di Novara.
Per lo Sciacallo pubblico le prime tavole, partecipo a fiere, mostre e corsi di fumetto. Ancora oggi faccio parte dello staff. Attualmente lavoro come colorista per la Marvel America, come disegnatore free lance, come insegnante di Tecnica del Fumetto all’Accademia di Belle Arti di Novara.


--


Vi aspettiamo a Fullcomics 5 // 8-9-10 maggio 2009 // Piacenza Expo


Circolo ArciComics Il Senso delle Nuvole - Arcadia
email: IlSensoDelleNuvole@gmail.com
web: http://ilsensodellenuvole.blogspot.com/

Fotografia Europea 2009 - Inaugurazione mostra "Corrispondenze" - giovedi 30 aprile ore 19,00

Riceviamo e pubblichiamo:

Fotografia Europea 2009 – Reggio Emilia

CORRISPONDENZE


Progetto di Giuseppe Camuncoli e Matteo Nanni

Testo critico a cura di Silvia Bagnacani


Simboli mistici e trascendentali si confondono con oggetti reali e quotidiani, in un progetto dedicato all’affascinante tema dell’eternità dell’immagine. Un progetto, quello ideato da Giuseppe Camuncoli e Matteo Nanni, in cui fotografia e disegno interagiscono in un percorso visivo che riflette su alcuni concetti fondamentali dell’umanità. Scatti in bianco e nero in cui è il corpo umano a farsi veicolo del messaggio d’eternità; un corpo disegnato, vissuto come incarnazione di principi assoluti, ma anche come supporto e tela su cui incidere ed immortalare i vizi e i limiti della realtà della vita quotidiana; una sorta di tatuaggio indelebile, che costringe alla riflessione e alla presa di coscienza, un gioco il tra bene e il male, in un eterno equilibrio che scandisce lo scorrere del tempo.


GIUSEPPE CAMUNCOLI: Considerato da molti uno dei più versatili talenti italiani in campo internazionale, esordisce con l'autoprodotto BONEREST nel 1997, fondando al tempo stesso con Matteo Casali lo studio Innocent Victim. Oltre alla serie che lo lancia, suoi lavori sono apparsi negli anni successivi sui due QUEBRADA (Innocent Victim) e sull'antologico FRONTIERA (Black Velvet). A fine 2000 sbarca sul mercato americano grazie alla Vertigo/DC Comics, per cui realizza nove numeri di SWAMP THING con Brian K. Vaughan. Le sue matite sono apparse in seguito su HELLBLAZER e VERTIGO POP: BANGKOK (Vertigo), BATGIRL SECRET FILES, ROBIN, BATMAN, 52, JONAH HEX (DC), THE INTIMATES, CAPTAIN ATOM: ARMAGEDDON (WildStorm), SPIDER-MAN'S TANGLED WEB, MS. MARVEL SPECIAL, IMMORTAL IRON FIST, X-INFERNUS (Marvel Comics) e altre ancora. Ha realizzato inoltre svariate copertine sia in America che in Italia, tra le quali si segnalano quelle dell'edizione italiana del manga de L'UOMO TIGRE (saldaPress). I suoi ultimi lavori sono stati il romanzo grafico IL VANGELO DEL COYOTE, scritto da Gianluca Morozzi e disegnato con Michele Petrucci (Guanda Graphic), il quinto volume de GLI SCORPIONI DEL DESERTO: QUATTRO SASSI NEL FUOCO (Lizard), scritto da Matteo Casali, seguito della celeberrima saga di Hugo Pratt, e LA NEVE SE NE FREGA, adattamento a fumetti dell'omonimo romanzo di Luciano Ligabue (Panini), sempre in tandem con Casali.

Attualmente è al lavoro sulla miniserie dipinta BATMAN: EUROPA (DC Comics), su un episodio del terzo DYLAN DOG COLOR FEST, su testi di Tito Faraci (Sergio Bonelli Editore), e su un ciclo di storie di prossima pubblicazione di WOLVERINE, su testi di Daniel Way e Marjorie Liu (Marvel Comics).

E’ inoltre fondatore e direttore artistico (dal 2008) della sede reggiana della Scuola Internazionale di Comics.

Vive (e lavora) a Reggio Emilia con la moglie Jessica.


MATTEO NANNI: Fotografo professionista dal 2006, inizia a lavorare come collaboratore del fotografo di moda Massimo Costoli, facendo così diverse esperienze anche per importanti riviste come VOGUE.

Lavora facendo servizi di moda per importanti aziende del settore come MARIELLA BURANI e alcune aziende del gruppo MAX MARA.

Attualmente collabora anche con il fotografo/artista internazionale Marco Bolognesi.

Nel 2005 insieme ad alcuni amici fonda il gruppo fotografico “La Fabbrica dell’Immagine” con il quale realizza corsi di fotografia.

Partecipa alle ultime due edizioni della Settimana Europea della Fotografia a Reggio Emilia, realizzando due mostre collettive con La Fabbrica dell’Immagine. Nel 2007 espone un lavoro su alcuni artisti reggiani mentre nel 2008 un lavoro dal titolo “I 7 peccati capitali”, riscuotendo un grosso successo di pubblico (3.000 visitatori)

Vive e lavora a Reggio Emilia.

mercoledì 29 aprile 2009

Elio e Roberto “Freak” Antoni e la prima esecuzione in Italia del “Concerto dei disegni” al Fenice Festival - DOMANI GIOVEDì 30 APRILE

Riceviamo e pubblichiamo:


Comunicato stampa 29 aprile 2009

Iniziativa nell'ambito del festival organizzato da Comune di Poggibonsi, Fondazione MPS e Vernice Progetti Culturali. Infoline:329 4840635 – www.fenicefestival.it

Elio e Roberto “Freak” Antoni e la prima esecuzione in Italia del “Concerto dei disegni” al Fenice Festival

Il reading tratto dal libro del leader de le Storie Tese è in programma, giovedì 30 aprile alle 20.30, presso Il Teatro Politeama di Poggibonsi (SI). A seguire, alle 22.30, la prima esecuzione in Italia del “Concert de Dessins”


Con Elio e Roberto “Freak” Antoni e la prima esecuzione in Italia del “Concerto dei disegni” prosegue con successo il “Fenice International Nine Arts Festival”, la rassegna - organizzata da Comune di Poggibonsi, Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Vernice Progetti Culturali con la direzione artistica di Michele Crocchiola e la collaborazione di Claudio Curcio e Luca Castelli - in programma fino al 3 maggio presso il Teatro Politeama di Poggibonsi (Siena).

Domani, giovedì 30 aprile (ore 20.30), sarà la volta di Elio, attesissimo ospite di questa edizione 2009 del festival. Sul palco insieme a Roberto “Freak” Antoni darà vita ad un reading tratto dalla raccolta “Fiabe centimetropolitane”, pubblicata per Bompiani nel 2004, di cui è autore. L’eccezionale accoppiata si cimenterà in un divertissement realizzato in esclusiva per il Fenice Festival, con accompagnamento musicale al pianoforte di Antonella Mostacci. C’è da aspettarsi di tutto, colpi di scena improvvisati e battute esilaranti. Allo spettacolo seguirà, alle 22.30, la prima esecuzione in Italia del “Concert de Dessins” che vede sullo stesso palco riuniti insieme a disegnare una fiaba araba tradizionale, sei fumettisti del panorama italiano e internazionale: Paolo Bacilieri, Clément Oubrerie, Alfred, Giuseppe Palumbo, Bastien Vives, Bill Willingham. Con accompagnamento musicale di Areski Belkacem, Dondieu Divin, Yan Péchin, Bobby Jocky e la straordinaria partecipazione della diva francese Brigitte Fontaine.


Per gli appassionati di cinema doppio appuntamento con la proiezione alle ore 15.00 di “Shrek 2” di Andrew Adamson, Kelly Asbury, Conrad Vernon (Usa 2004, 93’) secondo capitolo della saga dell’Orco verde, record di incassi nel cinema d’animazione, e “Beket” di Davide Manuli (It 2008, 78’) che sarà proiettato alle ore 17.30 alla presenza del regista. Film rivisitazione di “Aspettando Godot” in perfetto cinema dell’assurdo, “Beket” è un western in bianco e nero, dove i cow-boy solitari Fabrizio Gifuni, Freak Antoni e il comico Paolo Rossi, non hanno né cavalli né meta. A partire dalle 13.00 presso il Politeama Cafè, tornano i pranzi con gli artisti. Giovedì 30 aprile, infatti, il pubblico potrà incontrare i Perturbazione, Andrea Mirò, Nada, Emidio Clementi, Dente, Mauro Ermanno Giovanardi e Matteo Pericoli.


Fenice Festival

Fenice Festival è un festival delle arti, che predilige originali combinazioni e riunisce artisti differenti ma affini sotto uno stesso tetto, quello del Teatro Politeama di Poggibonsi (Siena). Fenice raduna in un’unica unità di luogo e di tempo esponenti creativi provenienti da esperienze differenti, producendo in proprio alcuni progetti, ospitando spettacoli che coinvolgono talenti differenti, proponendo incontri di approfondimento, momenti conviviali con gli artisti e proiezioni che approfondiscono e documentano alcune delle esperienze più interessanti a livello mondiale.

Fenice è un evento guidato dalla curiosità, aperto al mondo e a tutte le forme di espressione contemporanea delle arti, dal teatro alla visual art, dall’azionismo al cinema, dalle esperienze cross media al fumetto.


Gli eventi del Festival si tengono presso il Teatro Multisala Politeama di Poggibonsi

piazza Rosselli 6 Tel. 0577 985697 e presso la Fortezza Medicea di Poggibonsi

Infoline Festival: 329 4840635 (dalle 11.00 alle 22.00)


Prezzi d’ingresso:

Ingresso gratuito a tutti gli spettacoli cinematografici pomeridiani, alle mostre e agli incontri.

Biglietto Cinema (dalle ore 20.00): € 5,00

Ingressi serali: € 12,00 intero, € 10,00 (ridotto studenti, abbonati Politeama, tessere Unpli), € 8,00 (residenti Comune di Poggibonsi)

Pranzi con gli artisti – a buffet: € 10,00

Abbonamento Festival: € 25,00 (non comprende i pranzi)

La serata finale del Festival al Cassero della Fortezza è a inviti – ritirabili presso il teatro.


Prevendite presso la cassa del teatro, su www.politeama.info o nei punti vendita del circuito Boxoffice toscano. www.fenicefestival.it


Ufficio Stampa
Agenzia Freelance per Vernice Progetti Culturali

ufficiostampa@verniceprogetti.it

Tel. 0577 272123 - Fax 0577 247753

sabato 25 aprile 2009

Iniziativa 25 aprile 2009 - Castellarano: tra natura e magia

L'Associazione Culturale e Artistica ComixComunity parteciperà a:

Castellarano ''tra natura e magia''

Sabato 25 aprile 2009 nel centro storico di Castellarano

QUI trovate tutte le informazioni

venerdì 24 aprile 2009

Concorso di fumetto MOMArt Story

Riceviamo e pubblichiamo:

Concorso di fumetto

MOMArt story


Il MOMArt.Motore Meridiano delle Arti, indice il concorso MOMArt story, con il supporto organizzativo del Teatro Kismet OperA e in collaborazione con l’associazione Libera, Regione Puglia e il festival CRACK!, fumetti dirompenti


Un modo per raccontare la vicenda del MOMA, ex discoteca sequestrata alla malavita barese

ed ora spazio per le nuove generazioni.


Il MOMArt esordisce in questo modo nel campo delle arti visive.



Attraverso una chiamata alle arti vogliamo affidare all’estro di giovani talenti pugliesi il compito di disegnare questa storia

di criminalità organizzata e di tracciarne delle conclusioni, anche fantasiose, sulla vicenda. Il fumetto diventa così il modo attraverso il quale le giovani generazioni possono riflettere, utilizzando un linguaggio che è loro, in merito ai principi di

legalità e antimafia.


Il concorso è indirizzato ad autori pugliesi che non abbiano superato il limite di età di 35 anni, professionisti e giovani esordienti che operano nel settore del fumetto, del disegno, della grafica e dell’illustrazione.


Il bando è suddiviso in due momenti:



* fase work in progress: tutti gli elaborati pervenuti saranno esposti al Forte Prenestino di Roma per il festival CRACK! fumetti dirompenti (http://crack.forteprenestino.net/)


* fase di selezione e conclusione work in art: saranno scelti i progetti vincitori che verranno pubblicati in un volume sul MOMArt.


Il bando con tutte le informazioni utili per la partecipazione al concorso è reperibile sul sito www.teatrokismet.org.

Oppure lo potete scaricare QUI


Scadenza delle selezioni

20 Maggio 2009

Piacenza, Palazzo Farnese 8-10 maggio 2009 // CHILDREN NO MORE - matite contro la violenza sui minori

Riceviamo e pubblichiamo:

CHILDREN NO MORE

matite contro la violenza sui minori
Children No More - matite contro la violenza sui minori è una mostra d’illustrazione e fumetto contro la violenza sui minori, curata da Alessandro Dezi e Fiorenza Filippi per conto della Karibu Onlus.

L’idea nasce con il preciso scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle più gravi piaghe sociali esistenti: l’abuso e lo sfruttamento dei minori, in ogni forma e luogo nel mondo, perpetrata attraverso abominevoli pratiche quali la violenza domestica, la pedofilia, il lavoro e la prostituzione minorile, il turismo sessuale, la manipolazione psicologica dei mass media, i bambini soldato, le vittime civili dei conflitti armati.

I curatori e la Karibu Onlus credono fortemente che un medium come l’illustrazione e il fumetto sia un mezzo di comunicazione fascinoso ed evocativo – non esclusivamente a livello ludico – perfettamente in grado di veicolare messaggi universali potenti ed incisivi, nell’immaginario collettivo, per un target di utenza variabile dall’infanzia fino alla terza età, utilizzando un linguaggio originale, un linguaggio “altro” che si distingua dagli stereotipi della divulgazione culturale.

Alla selezione hanno risposto entusiasticamente 140 artisti italiani ed internazionali, dall’autore professionista al giovane esordiente, tutti d’indubbia caratura artistica. Citiamo qualche nome, fra i più significativi:

Giuseppe Palumbo, Giuseppe Manunta, Francesca Ghermandi, Leo Ortolani, Maurizio Ribichini, Onofrio Catacchio, Alberto Corradi, Antonio Bruno, Alberto Ponticelli, Alessio Spataro, Massimo Giacon, Claudio Parentela, Ottokin, Stefano Piccoli, Squaz, Ratigher, Nicoz, Gianluca Costantini, Claudio Stassi, Paolo Parisi, Elena Rapa, Emiliano Mammucari, Falcinelli & Poggi, Mauro Cicarè, Genea, MP5, Luisa Montalto, Maicol & Mirco, Hurricane Ivan, Lele Corvi, Luca Genovese, Maurizio Rosenzweig, Matteo Cremona, Paolo Di Orazio, Roberto Mangosi, Rocco Lombardi, Stefano Misesti, Sergio Algozzino, Thomas Bires, Sergio Ponchione, Miguel Angel Martin, Aleksandar Zograf, Peter Kuper, Max Andersson, Mike Diana, Trevor Brown, Ivan Brun, Eric Drooker, Mac McGill, Jennifer Camper, Ryan Inzana, Daniel Silvestre da Silva, Rafael Gouveia, Line Hoven.

Children No More ha effettuato tappa nelle seguenti località:


3/15 giugno 2008: Galleria SpazioGiovani – Bari

16/19 settembre 2008: Biennale d'Arte Contemporanea Rocco Dicillo – Triggiano (BA)

22/23 novembre 2008: Meeting del Volontariato c/o Fiera del Levante – Bari

29 novembre/10 dicembre 2008: Museo del Territorio – Alberobello (BA)


Blog ufficiale: childrennomore.blogspot.com


Ingresso gratuito
Piacenza, Palazzo Farnese 9-10 maggio 2009
orari: 10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00

inaugurazione venerdì 8 maggio h. 17.00